NOTIZIE

Pubblicato da Paolo Mancino

mag 1, 2023

Informazioni sul cliente

Engineering Industries eXcellence ha avviato un nuovo progetto di trasformazione digitale per un leader mondiale nel settore dei trasporti ferroviari. Con sede in Italia, il cliente progetta, produce e installa da oltre 30 anni componenti ferroviari innovativi per treni ad alta velocità, regionali e metropolitani in Europa e Nord America. Il cliente cercava una soluzione digitale per ottimizzare i processi di sviluppo del prodotto come punto di partenza per una strategia olistica di gestione dei dati nell'intero ciclo di vita del prodotto. In qualità di partner tecnologico scelto, il nostro team di esperti di Design Automation e Product Lifecycle Management (PLM) in Italia guiderà il cliente nell'identificazione, nell'implementazione e nella formazione software della soluzione giusta per la sua iniziativa Industry 4.0.

  • Treni ad alta velocità, regionali e metropolitani
  • Progettazione di componenti ferroviari
  • Produzione di componenti ferroviari
  • Installazione di componenti ferroviari
  • Trasporti e infrastrutture

Le esigenze del cliente

Focalizzato sulla sostenibilità per il futuro dei trasporti, il cliente cercava tecnologie abilitanti per migliorare l'efficienza complessiva, ridurre gli sprechi, utilizzare efficacemente i dati dei prodotti e creare un processo di produzione senza soluzione di continuità dalla progettazione alla consegna finale. A livello di progettazione, il cliente desiderava una soluzione in grado di gestire le distinte base ingegneristiche (eBOM) e di integrarle con gli strumenti di progettazione assistita da computer (CAD). A livello di produzione, la soluzione doveva supportare la gestione degli ordini e i processi di sviluppo del prodotto, oltre a convertire le distinte base in distinte di produzione (mBOM) sincronizzabili con i sistemi ERP (Enterprise Resource Planning) del cliente. Infine, la soluzione desiderata doveva gestire e tenere traccia delle modifiche ai prodotti durante l'intero ciclo di vita, riducendo al contempo il carico di complessità per la forza lavoro.

  • Creare, definire e gestire le eBOM
  • Digitalizzare i processi di progettazione dei prodotti attraverso l'integrazione degli strumenti CAD e delle eBOM.
  • Convertire le eBOM in mBOM con approfondimenti sul ciclo di lavoro
  • Sincronizzare le distinte base con i sistemi ERP per supportare la produzione.
  • Gestire e tracciare le modifiche al prodotto durante il ciclo di vita end-to-end.

Il progetto

Dopo aver visitato lo stabilimento principale del cliente in Italia per condurre Industry 4.0 Assessments e collaborare con i principali stakeholder dei processi di progettazione e produzione, i nostri esperti hanno creato un progetto aziendale e un piano di implementazione incentrato sulla soluzione Siemens Teamcenter for Manufacturing. Questo sistema PLM altamente configurabile e di facile utilizzo include applicazioni chiave come Manufacturing Resource Library, BOM Management e Teamcenter Change Management, che consentiranno al cliente di collegare la propria forza lavoro con le conoscenze di prodotto e di processo necessarie per operare efficacemente in un ciclo di vita del prodotto orientato a livello globale.

Il nostro team implementerà la soluzione attraverso il rilascio graduale di pacchetti di lavoro funzionali a brevi intervalli. Questo approccio agile assicura un tempo adeguato per la formazione degli utenti, riduce al minimo le interruzioni della produzione del cliente e limita il rischio di problemi di progettazione. Nella prima fase, le funzioni del sistema PLM saranno installate e configurate in base ai requisiti specifici del processo produttivo del cliente. Successivamente, gli utenti riceveranno una formazione in workshop sui nuovi processi e sulle best practice della soluzione. I potenziali problemi saranno valutati e le azioni correttive saranno intraprese durante le riunioni di avanzamento. I piani e gli obiettivi di implementazione saranno monitorati e rivisti attraverso riunioni periodiche per garantire il successo dell'implementazione della nuova soluzione PLM.

  • Valutazione in loco di Industria 4.0
  • Creazione di un business blueprint e di un piano di implementazione PLM
  • Consigliato Siemens Teamcenter for Manufacturing
  • Pianificazione di un'implementazione graduale con un approccio agile al rollout
  • Pianificazione della formazione degli utenti sui nuovi processi e sulle best practice.

La competenza di Engineering

Il settore dei trasporti continuerà a evolversi, privilegiando modalità di mobilità più veloci e sostenibili. Per soddisfare queste crescenti esigenze, è essenziale che i produttori adottino soluzioni digitali che consentano la connessione e l'efficienza durante l'intero ciclo di vita del prodotto. Il cliente ha scelto Engineering Industries eXcellence per la forte competenza tecnica, la conoscenza del settore e le capacità del nostro team nell'ambito del Digital Thread per la trasformazione aziendale. Non solo siamo uno Smart Expert Partner di lunga data nel portafoglio di prodotti Siemens, ma i nostri specialisti sanno anche come applicare la tecnologia ai processi produttivi unici del cliente. Poiché i nostri esperti continuano a collaborare con questo leader ferroviario globale, siamo certi che questa iniziativa di trasformazione digitale li metterà sulla strada giusta per l'Industria 4.0".

  • Esperienza in progetti di mercato ferroviario complessi e di grandi dimensioni
  • Consulente tecnologico globale con consegna in più sedi e un'esperienza comprovata
  • Partner Smart Expert di lunga data nel portafoglio prodotti Siemens
  • Capacità di trasformazione del business attraverso il Digital Thread
  • Consolidata esperienza globale nel PLM e nell'automazione della progettazione.

Siete interessati a parlare con uno dei nostri esperti? Contattateci all'indirizzo info@indx.com.