feb 17, 2025
Informazioni sul cliente
Engineering Industries eXcellence sta guidando lo sviluppo dei sistemi di produzione e IT per il primo stabilimento statunitense che produce celle per batterie avanzate per veicoli pesanti e medi. Il nostro cliente è in missione per amplificare un futuro sostenibile attraverso la produzione di una tecnologia di batterie all'avanguardia per veicoli commerciali e soluzioni energetiche. È impegnato a guidare la transizione verso tecnologie a zero emissioni e a dare forma a un'industria automobilistica più verde. Attraverso la produzione di una tecnologia di celle per batterie differenziata ed economicamente vantaggiosa, il nostro cliente mira a sostenere l'adozione diffusa di veicoli elettrici (EV) nei trasporti commerciali e nelle applicazioni industriali. Mentre il loro impianto greenfield prende forma, i nostri esperti di Manufacturing Operations Management (MOM) stanno progettando un layout di produzione ottimale, implementando tecnologie su misura e integrando sistemi operativi per una produzione e una tracciabilità senza soluzione di continuità.
- Industria dell'elettronica, delle batterie e dei semiconduttori
- Industria automobilistica e dei macchinari industriali
- Produzione di celle per batterie commerciali avanzate
- Produzione di batterie per veicoli elettrici
- Costruzione di un impianto di produzione greenfield negli Stati Uniti
L'esigenza del cliente
Negli Stati Uniti, il passaggio ai veicoli elettrici da parte delle case automobilistiche aumenta di anno in anno, e con esso la spinta a produrre celle per batterie a livello nazionale piuttosto che continuare a fare affidamento su produttori esteri. Secondo un rapporto commissionato dall'NRDC, si prevede che entro il 2030 verranno investiti quasi 210 miliardi di dollari nella produzione di celle per batterie e veicoli elettrici negli Stati Uniti, più che in qualsiasi altro Paese.
Il nostro cliente aveva bisogno di un'infrastruttura robusta e tracciabile per soddisfare le normative più severe in materia di produzione, qualità e logistica. Gli specialisti di Engineering IndX sono stati scelti per questa iniziativa grazie alla loro competenza tecnica combinata, all'esperienza pratica e alla profonda conoscenza del settore degli EV e delle batterie. Per supportare questa iniziativa, il nostro team è stato incaricato di progettare il layout di 4 linee di produzione nello stabilimento da 21 gigawatt, di implementare un'infrastruttura MES e IT e di integrare i sistemi del cliente nella nuova struttura. L'obiettivo principale del cliente è quello di stabilire la piena tracciabilità dei processi produttivi.
- Costruire un impianto di produzione di batterie all'avanguardia e greenfield
- Progettare il layout di 4 linee di produzione, il MES e l'infrastruttura IT.
- Implementare la tracciabilità su larga scala in tutti i processi di produzione delle celle.
- Rafforzare e localizzare la catena di approvvigionamento delle batterie per veicoli elettrici negli Stati Uniti.
- Sostenere l'adozione dei veicoli elettrici nelle applicazioni commerciali e industriali.
Il progetto
Nella fase di valutazione, il team MOM Discrete di Engineering Industries eXcellence ha condotto analisi produttive approfondite per allinearsi alle esigenze specifiche del cliente e sviluppare una chiara strategia di implementazione. Ora stiamo procedendo con la fase di esecuzione, progettando le linee di produzione del cliente in modo che funzionino principalmente con la suite di soluzioni MES Siemens Opcenter Execution, tra cui APS, IPL, PAC e RD&L. Dal punto di vista informatico, stiamo implementando il software Ignition per il controllo di supervisione e l'acquisizione dei dati (SCADA). A questo proposito, i nostri esperti stanno progettando l'infrastruttura IT per raccogliere volumi enormi di dati in modo efficiente dalla produzione ad alta velocità e aiutano a decidere quali sono i protocolli di comunicazione migliori per condividere i dati. La funzione chiave che stiamo abilitando attraverso questo progetto è la tracciabilità della produzione, che comprende il monitoraggio dei movimenti dei materiali, il monitoraggio dei veicoli a guida automatica (AGV) e i sistemi automatici di stoccaggio e recupero (ASRS). Inoltre, i nostri esperti stanno implementando e integrando queste tecnologie con i sistemi di gestione delle informazioni di laboratorio (LIMS) e con i sistemi OEE (Overall Equipment Effectiveness) per garantire prestazioni e qualità.
- Condurre analisi di produzione approfondite per adattare le soluzioni alle esigenze dei clienti.
- Implementare la suite Siemens Opcenter Execution per funzionalità MES avanzate.
- Sviluppare sistemi IT per la raccolta di dati ad alto volume e la comunicazione continua.
- Stabilire una tracciabilità completa, compresi i movimenti dei materiali, gli AGV e gli ASRS.
- Integrare i sistemi LIMS e OEE per garantire le prestazioni e la qualità.
La competenza di Engineering
Il nostro cliente è impegnato ad accelerare la transizione verso l'energia sostenibile producendo celle per batterie sicure e di alta qualità. Ha scelto Engineering Industries eXcellence per questa iniziativa grazie alle nostre conoscenze nel settore delle batterie e dell'automotive, alle nostre competenze MES, IT e SCADA e alla nostra esperienza di successo nell'aiutare i produttori a progettare i loro impianti greenfield. I nostri specialisti forniscono una guida strategica di prim'ordine, sfruttando anni di esperienza nell'implementazione di soluzioni industriali complesse. Siamo orgogliosi di aiutare questo produttore di batterie a promuovere il trasporto sostenibile per accelerare il passaggio degli Stati Uniti verso l'energia pulita.
- Un'esperienza unica nel settore delle celle per batterie, dell'industria automobilistica e dei veicoli elettrici
- Esperienza nello sviluppo di software e nell'integrazione di sistemi e processi industriali
- Portafoglio end-to-end di soluzioni e servizi per la produzione digitale
- Successi di progetto nella progettazione di MES per impianti di produzione greenfield
- Uno sportello unico per la trasformazione industriale attraverso il Filo Digitale